come pulire le sedie in tessuto

Come pulire le sedie in tessuto?

Gli uffici sono luoghi vissuti per molte ore al giorno dal personale dell’azienda, in modo particolare le sedie, i divani o le pavimentazioni in moquette che si trovano negli uffici si usurano e si sporcano con molta facilità.

Il comfort per i lavoratori passa anche e soprattutto per la pulizia degli ambienti, comprese le sedie in tessuto, spesso soggette a macchie di inchiostro, caffè e altre sostanze.

Una manutenzione accurata e una pulizia approfondita sono fondamentali per mantenere le sedie in perfetto stato, garantendo igiene e allungandone la durata.

Di seguito i consigli ed i servizi offerti dalla nostra ditta di pulizie a Roma.

Manutenzione ordinaria delle sedie da ufficio a Roma

La manutenzione ordinaria delle sedie da ufficio non richiede troppo tempo ed è essenziale per evitare l’accumulo di sporco.

  • Spolverare regolarmente seduta e schienale con un panno morbido e pulito.
  • Valutare il materiale prima di applicare qualsiasi prodotto, per evitare danni al tessuto.
  • Se il materiale è lavabile, utilizzare uno smacchiatore delicato per tappezzerie:
  • Spruzzare il prodotto in piccole quantità, evitando eccessi.
  • Lasciare agire il tempo necessario e rimuoverlo con un panno morbido.
  • Se il tessuto lo consente, utilizzare una soluzione di acqua e sapone neutro con una spugnetta.
  • Lasciare asciugare all’aria per evitare cattivi odori o ristagni di umidità.

Pulizia a vapore per una maggiore igiene

Uno dei metodi più efficaci per pulire e igienizzare le sedie in tessuto è l’utilizzo del vapore.

I macchinari a vapore:

  • Rimuovono acari e batteri senza l’uso di sostanze chimiche aggressive.
  • Sciolgono lo sporco più ostinato grazie all’alta temperatura.
  • Asciugano rapidamente, evitando il rischio di muffe o cattivi odori.

Per un risultato ottimale, passare il getto di vapore uniformemente sulla sedia, e se necessario, tamponare con un panno asciutto.

Pulizia e sanificazione profonda della sedia da ufficio

La pulizia approfondita andrebbe eseguita periodicamente per garantire un ambiente di lavoro più salubre.

Si consiglia di utilizzare:

  • Detergenti professionali per tessuti abbinati a macchinari specifici.
  • Estrattori a iniezione ed estrazione, che spruzzano detergente e aspirano lo sporco.
  • Pulizia a vapore per igienizzare in profondità senza prodotti chimici aggressivi

Come rimuovere le macchie di inchiostro

Le macchie di inchiostro sono molto comuni negli uffici e vanno trattate subito per evitare che penetrino nelle fibre.

  • Tamponare la macchia con un cotton fioc imbevuto in una miscela di alcool e ammoniaca.
  • Lasciare agire qualche secondo e tamponare con un panno pulito.
  • Ripetere l’operazione se necessario, senza strofinare per evitare di allargare la macchia.

Affidatevi ad Adrianea Srl per la pulizia dei vostri uffici a Roma!

Contattaci per un preventivo senza impegno: siamo a Roma e Guidonia e offriamo soluzioni professionali per mantenere i vostri ambienti sempre puliti e accoglienti.

WhatsApp chat