Ecco la nostra guida su come pulire la moquette e mantenerla sempre pulita ed in buono stato.
La moquette, è un genere di pavimentazione, o per meglio dire un rivestimento in morbido tessuto sempre più raro all’interno delle abitazioni, degli uffici o nei luoghi pubblici.
La presenza della moquette in casa o negli uffici dona all’ambiente un effetto di calore ed eleganza, ma allo stesso tempo è una superficie che necessita di attenzioni continue e manutenzione periodica, in quando essendo un tessuto attira la polvere e trattiene le macchie qualora ci fosse un accidentale caduta di liquidi come caffè, vino o più in generale il normale calpestio.
Come pulire la moquette? Scopriamolo in questo articolo.
Pulizia Moquette: L’importanza della manutenzione regolare
Programmare anticipatamente le operazioni da svolgere nel lavaggio della moquette è importante per mantenere lo stato di pulizia ed igiene della superficie e non incorrere poi in costose riparazioni che andrebbero a rovinare l’estetica e l’eleganza della pavimentazione.
Mantenere la moquette pulita non solo migliora l’estetica degli ambienti, ma contribuisce anche a un’aria più salubre, riducendo la polvere e gli allergeni.
Pianificare la Pulizia della Moquette
Per garantire una corretta moquette pulizia, è fondamentale stabilire una routine di manutenzione:
- Aspirazione settimanale: L’aspirazione va effettuata almeno una volta a settimana (o più frequentemente in ambienti molto trafficati) per rimuovere polvere e sporco superficiale.
- Lavare la moquette periodicamente: Oltre all’aspirazione, è consigliabile un lavaggio moquette di fondo una o due volte l’anno con detergenti specifici.
- Aerazione degli ambienti: Aprire regolarmente le finestre aiuta a prevenire odori sgradevoli e mantiene la moquette fresca.
Andiamo a vedere la calendarizzazione annuale per mantenere la moquette pulita ed igienizzata:
Aspirazione settimanale: l’aspirazione della moquette andrebbe eseguita settimanalmente per eliminare la polvere che inevitabilmente andrà a depositarsi all’interno delle fibre, o addirittura 2/3 volte a settimana in ambienti molto trafficati come gli uffici.
Questa operazione va svolta con aspiratori professionali e performanti oppure con un battitappeto ; Adrianea Srl offre il servizio professionale di pulizia moquette a Roma, scopri il nostro metodo e la nostra garanzia di risultato.
Lavaggio moquette: la semplice aspirazione quotidiana e settimanale non è sufficiente a garantire il massimo dell’igiene della nostra moquette, per questo, orientativamente una o due volte all’anno, la moquette necessita di un lavaggio di fondo con macchinari e prodotti specifici.
Come Pulire la Moquette: Metodi e tecniche
Lavaggio Moquette a secco
Il metodo a secco è ideale per la pulizia moquette casa senza dover attendere lunghi tempi di asciugatura. Si utilizzano polveri detergenti specifiche che vengono spazzolate e aspirate via insieme allo sporco.
Lavaggio Moquette ad Acqua
Per un’igiene più profonda, è possibile lavare moquette con un macchinario a iniezione-estrazione che spruzza acqua e detergente e aspira immediatamente il liquido sporco.
Come Rimuovere le Macchie dalla Moquette
Le macchie possono compromettere l’aspetto della moquette. Ecco alcune soluzioni efficaci per smacchiare moquette:
- Macchie di caffè e bevande: Tamponare immediatamente con un panno umido e detergente delicato.
- Macchie di fango: Lasciare asciugare completamente, poi spazzolare delicatamente e passare un panno umido.
- Disinfettare moquette: Per eliminare batteri e acari, utilizzare prodotti specifici o rivolgersi a un’azienda specializzata.
Pulizia Moquette in ambienti specifici
- Pulizia moquette casa: Una manutenzione regolare garantisce ambienti più salubri e accoglienti.
- Pulizia moquette scale: Le scale sono soggette a maggiore usura, quindi richiedono un’aspirazione frequente e lavaggi periodici.
- Pulizia moquettes in uffici e hotel: In questi ambienti ad alto traffico è consigliato un programma di lavaggio moquette professionale.
Pulizia moquette periodica, una necessità ignorata
Oltre all’aspirazione regolare, è importante eseguire una pulizia della moquette almeno due volte all’anno.
Ciò può essere fatto utilizzando affidandosi ad un‘impresa di pulizie a Roma specializzata nel lavaggio moquette.
Adrianea Srl offre un servizio specializzato per la pulizia delle pavimentazioni in moquette.
Assicurarsi di seguire le istruzioni del produttore per garantire una pulizia efficace e sicura.
Durante questa operazione, prestare particolare attenzione alle aree ad alto traffico e alle zone più soggette allo sporco accumulato.
Pulizia moquette: affidarsi ad un’impresa specializzata
Come pulire la moquette? Il modo migliore è quello di affidarsi ad un‘impresa di pulizie specializzata nel lavaggio della moquette, nella pulizia divani a domicilio e lavaggio materassi a domicilio.
Adrianea Srl offre questi servizi, contattaci senza impegno per richiedere un preventivo o informazioni su come pulire la moquette.
Aerazione degli ambienti: Un dettaglio spesso ignorato
Una corretta aerazione degli ambienti contribuisce significativamente a mantenere la moquette fresca e priva di odori sgradevoli.
Aprire finestre e porte regolarmente per consentire il ricircolo dell’aria, contribuendo a eliminare eventuali odori stagnanti e a mantenere la moquette in condizioni ottimali.