Come eliminare gli aloni dal gres porcellanato: La guida definitiva

Come eliminare gli aloni dal gres porcellanato

Come eliminare gli aloni dal gres porcellanato? Leggi la nostra guida.

Il gres porcellanato è una delle superfici più apprezzate per la sua resistenza, estetica e facilità di manutenzione.

Tuttavia, con il tempo e l’uso di prodotti non adeguati, possono formarsi fastidiosi aloni che compromettono la sua bellezza.

Se stai cercando una soluzione efficace e definitiva per rimuoverli, questa guida è per te.

Perché si formano gli aloni sul gres porcellanato?

Gli aloni possono derivare da diversi fattori:

  • Residui di detergenti inadeguati: molti prodotti lasciano una pellicola superficiale che attira lo sporco e causa macchie visibili.
  • Utilizzo di acqua troppo calcarea: il calcare può depositarsi sulla superficie creando opacizzazioni.
  • Tracce di stucco post-posa: dopo la prima posa del gres porcellanato, i residui di stucco cementizio o epossidico possono lasciare segni antiestetici.
  • Pulizia non corretta: l’uso eccessivo di detergenti sgrassanti o di panni non adeguati può contribuire alla formazione degli aloni.
  • Scarso risciacquo: lasciare residui di detergente sul gres porcellanato può creare accumuli e alterare l’aspetto della superficie.

Un aspetto fondamentale nella scelta dei detergenti è il loro ph, ovvero il livello di acidità o alcalinità del prodotto.

Il gres porcellanato, a seconda delle sue finiture, può reagire in modo diverso ai detergenti acidi (ph basso) o alcalini (ph alto), rendendo essenziale la scelta del giusto equilibrio per evitare danni alla superficie.

Tipologie di aloni sul gres porcellanato gli aloni non sono tutti uguali e vanno trattati con metodologie specifiche:

  1. Aloni opachi: spesso causati dall’uso di detergenti non specifici o da acqua dura.
  2. Aloni lucidi: si verificano quando oli o cere vengono utilizzati in modo improprio.
  3. Aloni da calcare: presenti soprattutto nelle zone con acqua dura, sono visibili soprattutto controluce.
  4. Aloni da stucco o residui cementizi: si formano dopo la posa del pavimento e richiedono un trattamento mirato.

Conoscere la tipologia dell’alone è fondamentale per scegliere il metodo più efficace di pulizia.

Come eliminare gli aloni dal gres porcellanato

Ecco i passaggi chiave per ripristinare la brillantezza del tuo pavimento:

1. Pulizia profonda del gres porcellanato con un detergente alcalino

Se gli aloni sono causati da residui di detergente, utilizzare un detergente alcalino specifico per gres porcellanato:

  • Distribuire il prodotto professionale sulla superficie e lascialo agire per qualche minuto.
  • Procedere con azione meccanica utilizzando un mop in microfibra o una spazzola a setole morbide.
  • Risciacquare abbondantemente con acqua pulita per rimuovere ogni residuo.

2. Rimozione dei residui di calcare dal gres porcellanato

Per gli aloni causati dal calcare:

  • Utilizzare una soluzione di acqua e prodotto professionale acido (ph acido intorno a 3-4).
  • Applicare con un panno in microfibra o con una spugna abrasiva.
  • Risciacqua accuratamente per evitare nuovi depositi.

3. Eliminazione dei residui post-posa del gres porcellanato

Se dopo la prima posa del gres porcellanato sono rimasti aloni da stucco cementizio o epossidico:

Consigliamo di affidare la prima pulizia post posa ad un’ impresa di pulizie specializzata nel trattamento del gres porcellanato post posa, così da ottenere un risultato ottimale ed evitare danni alla superficie.

  • Utilizzare un detergente disincrostante acido (ph inferiore a 3),
  • Lasciare il prodotto in posa e successivamente grattare con un pad ruvido,
  • Risciacqua con abbondante acqua pulita.

4. Uso della macchina lavasciuga professionale

Se il problema persiste su ampie superfici, una macchina lavasciuga professionale può essere la soluzione ideale.

Questi dispositivi combinano detergenza, frizione meccanica e aspirazione dell’acqua sporca, eliminando gli aloni in modo rapido ed efficace così da rispettare il processo di pulizia specificato nel Cerchio di Sinner.

Errori comuni nella pulizia del gres porcellanato ecco alcuni errori da evitare:

  • Usare detergenti a base di sapone o cere: lasciano un velo sulla superficie che attira lo sporco.
  • Non risciacquare bene: un errore comune che favorisce la formazione di aloni.
  • Usare aceto o ammoniaca in modo eccessivo: possono alterare la finitura del gres e opacizzarlo nel tempo, soprattutto se il loro ph non è adeguatamente bilanciato, utilizzare solo prodotti professionali specifici per la superficie in gres che solo un impresa di pulizie può offrire.

Come prevenire la formazione di aloni

  • Utilizza sempre detergenti neutri (ph intorno a 7) specifici per gres porcellanato.
  • Evita prodotti a base oleosa che potrebbero lasciare residui e attirare lo sporco.
  • Usa acqua demineralizzata se la tua zona ha un’acqua particolarmente dura.
  • Effettua un risciacquo accurato dopo ogni pulizia per rimuovere completamente i detergenti.
  • Pulisci con un mop in microfibra per ridurre il rischio di aloni.
  • Evita di camminare a piedi nudi subito dopo la pulizia per non lasciare impronte visibili.

Perché affidarsi a un servizio professionale?

Rimuovere gli aloni dal gres porcellanato richiede tempo, conoscenze specifiche e prodotti adeguati.

Un’impresa di pulizie specializzata, come la nostra, garantisce:

  • Prodotti professionali e certificati per una pulizia efficace senza rischi.
  • Macchinari avanzati per una rimozione rapida degli aloni anche su grandi superfici.
  • Personale esperto che sa individuare la soluzione migliore per ogni tipo di sporco e finitura.

Domande frequenti sulla pulizia del gres porcellanato

  1. Posso usare la candeggina per pulire il gres porcellanato?

No, la candeggina non è consigliata per il gres porcellanato poiché potrebbe alterarne la finitura.

  1. Gli aloni possono essere permanenti?

No, nella maggior parte dei casi gli aloni possono essere rimossi con le giuste tecniche di pulizia.

  1. Ogni quanto dovrei fare una pulizia professionale?

Dipende dall’uso del pavimento, ma in genere si consiglia almeno una volta all’anno per mantenere il gres in perfette condizioni.

Contattaci per un preventivo gratuito per la pulizia del gres porcellanato

Se il tuo pavimento in gres porcellanato ha perso la sua luminosità a causa degli aloni, non esitare a contattarci.

Offriamo un servizio professionale di pulizia profonda per garantire risultati impeccabili.

Richiedi oggi stesso un sopralluogo gratuito!

WhatsApp chat

Scrivici su Whatsapp

3347046514